L’operazione successiva dell’incollaggio a dato lo spunto per parlare delle colle principali e la loro preparazione, che si usano per incollare intarsi, tema che era già stato trattato con esempi di incollaggio usando colla forte o colla bianca vinilica con relativi sistemi di pressatura.
Ad incollaggio avvenuto sono state affrontate le tecniche di ripulitura, che in questo caso sono state eseguite con carta vetra di diverse grane senza usare utensili taglienti come pialletti o rasiere, per il motivo che gli intarsi sono stati eseguiti con impiallacciature di sei decimi di spessore.
Ho voluto specificare, nelle lezioni, che questo tipo di decorazione neoclassica, applicata alla cassetta al suo tempo di origine, non venivano usati legni ricavati da trance, tecnologia di fine 800 , ma listre di legni di 3mm di spessore ricavati da legno massello tramite la sega da falegname a mano, ripuliti tramite pialletti e rifiniti con rasiera ben arrotata.